L’accogliente malga sull’Altopiano dello Sciliarnel cuore delle Dolomiti si trova a 1.486 metri sul livello del mare ed è perfetta per tutti coloro che vogliono fare un’escursione in montagna, una gita in bici o semplicemente rilassarsi immersi nella natura. Che sia a piedi, in bici o in funivia: Alpin Marinzen è facile e veloce da raggiungere.
Con la sua grande terrazza la malga offre tantissimo spazio per godersi il sole. Goditi le specialità tradizionali dell’Alto Adige e la vista spettacolare su Castelrotto e sul maestoso Sciliar.
La Malga Marinzen è un punto d’incontro molto amato da grandi e piccini, grazie alla sua offerta pensata per tutta la famiglia. Mentre i grandi si rilassano sulle sdraio, i più piccoli possono divertirsi nel parco giochi, fare amicizia con gli animali della malga e giocare liberamente nella natura.
Vieni a trovarci e regalati un momento di relax!
Non vediamo l’ora di darti il benvenuto!
Kevin e Jan Schgaguler
I nostri orari di apertura
Tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal 1° giugno al 2° novembre.
Esperienze indimenticabili per grandi e piccini
Giochi e divertimento per i bambini – avventura e relax per gli adulti
Alpin Marinzen sull’Altopiano dello Sciliar è il punto di ritrovo perfetto dopo una tranquilla passeggiata in famiglia o un’emozionante corsa in funivia ad alta quota con vista su Castelrotto. Dalla malga partono diversi sentieri nel bosco che conducono all’Alpe di Siusi e nel cuore delle Dolomiti.
Inoltre, la Malga Marinzen offre un’ampia area all’aperto e tante possibilità di gioco per i bambini. Dai un’occhiata alle nostre attrazioni:
Il nuovo e ampio parco giochi con altalena, scivolo e tante altre attrazioni invita i bambini a giocare all’aria aperta creando momenti di pura gioia e occhi che brillano.
PURO RELAX E DIVERTIMENTO A PESCA A RIVA DEL PICCOLO LAGHETTO MARINZEN
In immediate vicinanze della nostra malga si trova un piccolo laghetto con possibilità di pesca. Coloro che amano pescare possono acquistare un permesso (a pagamento) e tentare la fortuna nell’idilliaco laghetto.
VISTA SPETTACOLARE SU CASTELROTTO
La fantastica alpe nel Parco Naturale Sciliar Catinaccio apre una vista mozzafiato sul caratteristico paese di Castelrotto e l’imponente panorama delle Dolomiti.
FUNIVIA ADIACENTE ALLA MALGA
In estate si sale comodamente con la Funivia Marinzen. Bastano pochi minuti e ti ritrovi già nel cuore di un paradiso naturale. In alternativa, puoi partire da Castelrotto camminando per un’ora oppure raggiungere la malga in bicicletta.
TANTO SPAZIO PER PRENDERE IL SOLE
La malga offre molto spazio all’aperto. La grande terrazza soleggiata con sedie a sdraio invitano a prendere il sole e a rilassarsi. Goditi il panorama mozzafiato delle Dolomiti e lasciati coccolare dalle bontà della cucina sudtirolese.
Noi siamo Kevin e Jan
E non vediamo l’ora di accoglierti
Quando eravamo piccoli passavamo molto tempo sulla Malga Marinzen - oggi è diventato il nostro progetto del cuore. Con le radici nella gastronomia, l’amore per la buona cucina, incontri con persone squisite e la natura: con la Malga Marinzen abbiamo realizzato il nostro sogno.
Vogliamo che anche tu senta esattamente quello che sentimmo noi a quei tempi - autenticità, atmosfera rilassante e una grande porzione di ospitalità. Non vediamo l’ora di accoglierti!
Mangiare e bere
Assaporare l’Alto Adige
Dopo un tranquillo o anche impegnativo tour in montagna nei pittoreschi dintorni delloSciliar non c’è niente di migliore che fermarsi alla nostra malga. Qui ti aspettano non solo un’atmosfera accogliente ma anche molte specialità culinarie.
L’origine dei nostri prodotti ci sta molto a cuore. Infatti, i nostri piatti vengono preparati con ingredienti provenienti da produttori locali dell’Alto Adige. Che si tratti di un bel tagliere di speck, canederli fatti in casa o un Kaiserschmarren divino - il legame stretto con il territorio si sente in ogni assaggio.
Vieni a scoprire le montagne mozzafiato mentre prendi il sole sulla nostra terrazza e assaggia le nostre prelibatezze. La nostra malga è il luogo ideale per rilassarsi e concedersi una pausa dopo una gita in montagna.
Ti è già venuto un certo augurino? Il nostro menù lo puoi trovare qui.
Come raggiungere l’Alpin Marinzen
A piedi, in bici o in funivia all’alpe
L’accogliente malga sull’Altopiano dello Sciliar è sia d’estate che d’inverno una vera chicca. Raggiungerla è semplicissimo: che sia la meta di una gita estiva ricca di varietà, di un’escursione invernale adatta a tutta la famiglia o di un emozionante tour in bici primaverile – questo luogo offre relax e movimento per grandi e piccini. Chi invece preferisce la comodità, può salire sulla cabinovia Marinzen, godersi con calma la vista su Castelrotto e scendere direttamente alla malga.
Escursioni alla malga e oltre
Camminata alla Malga Marinzen
Piccola escursione da Castelrotto alla Malga Marinzen
Si parte nel centro del paese di Castelrotto seguendo il sentiero nr. 6 fino al pilone votivo Freinademetz. Prosegui sul sentiero nr. 4A attraversando prati verdi. La strada asfaltata si trasforma in un sentiero nel bosco leggermente in salita. Passando accanto al maso Tusch, un sentiero idilliaco ti conduce più in alto sulla montagna, offrendoti per circa un’ora di cammino viste spettacolari su Castelrotto. Per rendere più vario il percorso di ritorno, puoi seguire il sentiero 11A e poi nuovamente il percorso numero 4 fino al paese.
Escursione dalla Malga Marinzen alla Bullaccia
Dall’Alpe di Marinzen hai la possibilità di salire alla Bullaccia passando per la baita Schafstall. Questo percorso attraversa i sentieri nr. 8 e 9. Per la salita dovresti programmare all’incirca due ore e supererai un dislivello di circa 724 metri. In totale il tour, andata e ritorno, dura tre ore e mezzo. Arrivati in cima, si consiglia di fare un salto alle mistiche Panche delle Streghe, il luogo delle leggendarie Streghe dello Sciliar.
Sentiero circolare Frommer e Gstatsch
Un’escursione panoramica ad anello con partenza dalla Malga Marinzen conduce attraverso i masi pittoreschi di Frommer e Gstatsch, immersi nello scenario unico dell’Alpe di Siusi.L’itinerario segue i sentieri n. 12, 12A e 10 per un totale di circa 8,4 km.
Con un dislivello di circa 380 metri in salita e in discesa, è il tour ideale per escursionisti allenati che vogliono vivere la natura, i silenzi della montagna e viste mozzafiato sulle Dolomiti.
Con la funivia
In cabinovia da Castelrotto all’Alpin Marinzen
L’Alpe di Marinzen dista da Castelrotto soltanto un piacevole tragitto panoramico con la Funivia Marinzen. Una volta saliti si raggiunge la malga in brevissimo tempo, visto che si trova direttamente vicino alla funivia.
In bici alla Malga Marinzen: Il 261 Tour di Marinzen
Il punto di partenza del 261 Tour di Marinzen è Castelrotto: Il tour parte leggermente in salita in direzione Siusi allo Sciliar. Dopo due tornanti sulla strada provinciale Siusi-Compaccio e una svolta a sinistra su una strada forestale ai piedi delle Bullaccia prosegui sul sentiero per l’Alpe di Marinzen. Dopo una salita sempre costante raggiungi la nostra malghetta dove ti potrai finalmente rilassare e goderti una pausa meritata.
Se non dovessi avere la tua bici con te, la potrai noleggiare presso il noleggio biciclette nel paese di Castelrotto.
Eventi in Malga Marinzen
Un’unione di musica e piacere culinario
D’estate ci si diverte in malga: a giugno, settembre e ottobre ti aspettano diversi eventi con musica dal vivo, mentre a luglio e agosto si organizzano feste con dj-set.
Inoltre, ti aspettano eventi culinari e altre sorprese. Eventi gastronomici come degustazioni di vino o serate a tema offrono un’occasione perfetta per esplorare nuove esperienze di gusto, specialità culinarie o scambiarsi in un’atmosfera accogliente sul gusto.
I prossimi eventi
Live Music
Programma musicale di settembre
Settembre offre un variegato programma di musica dal vivo! Presso l’Alpin Marinzen vi aspettano emozionanti esibizioni di diversi artisti e band. Godetevi la musica, la buona compagnia e l’atmosfera unica – un’occasione perfetta per trascorrere la fine dell’estate in montagna.
Come sarà il tempo?
Abbiamo bisogno del Suo consenso!
Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (Google Maps)
che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività.
La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.